Loading

Biografia

Davide Leoni


Davide Leoni nasce in Svizzera, a Zug, il 7 settembre 1968 da genitori italiani, oggi vive e lavora a Pesaro. Davide è, fin da giovane, attratto dall’arte italiana e internazionale del secondo Novecento, lo studio dell’opera di questi artisti diviene il punto di partenza per un percorso artistico personale.

L’esordio della sua attività è infatti caratterizzata da un linguaggio astratto, carico di suggestioni evocate dal colore, dalla materia, dallo studio delle forme e dall’equilibrio delle masse.

Ben presto la sua evoluzione muta direzione verso una ricerca più complessa, nella quale diventa protagonista lo spazio attraverso l’inserimento di elementi quasi scultorei che l’artista definisce “barre”. Orizzonti  estroflessi che non sono orizzonti ma limiti da valicare per raggiungere dimensioni che rappresentano nuove spazialità.

Davide è un artista complesso, sempre scultore anche quando si approccia al lavoro come pittore, nella fase matura della sua attività l’elemento dominante nelle sue opere è il metallo: bronzo, alluminio, rame, ottone, acciaio… L’opera diventa scultura, inizialmente come una sorta di bassorilievo, ben presto però la sua attitudine di scultore si manifesta pienamente e quegli orizzonti prendono vita autonoma, si emancipano dai bassorilievi per assumere autonoma e matura libertà e dominare lo spazio in forma di vere e proprie sculture.

Marta Casagrande